Sciarpa in 100% LANA MERINO - LA FAVOLA CONTINUA
La lana merino è una forma particolarmente pregiata di lana, tosata dalle pecore di razza Merino ( o Merinos) ed è caratterizzata da finezza, morbidezza e qualità uniche.
La lana merino è molto fine e morbida. Contrariamente alla lana convenzionale, non “graffia” o “pizzica”
Dimensioni: cm 70X190
Designer: La Favola Continua
E' un brand che da più di 20 anni si diverte a raccontare favole. Ci piace definirli come il punto di incontro tra tradizione e innovazione; tra occidente e oriente.
Mettono nei loro prodotti tutto ciò che di bello offre il nostro mondo: amici a 4 zampe, favole, viaggi, musica, libri e natura; poi li realizzano utilizzando i migliori tessuti del mondo: quelli indiani. L’india è magia, ed ogni loro prodotti ne contiene un pezzetto.
Tutto quello che fanno, avviene sempre nel pieno rispetto dell’ambiente, e degli artigiani che, a mano, realizzano i prodotti della Favola Continua
COME LAVARE LA LANA MERINO:
1 Riempi una bacinella con acqua a 30 gradi
2 Aggiungi del detersivo per delicati (È importante che i detersivi per la lana merino non contengano candeggina o proteasi, poiché questi agenti chimici attaccano le fibre proteiche come la lana. Per lo stesso motivo, dovresti anche evitare gli ammorbidenti, che rovinano la speciale struttura delle fibre e quindi compromettono alcune delle caratteristiche speciali della lana merino)
3 Sciacqua con acqua fredda
4 Dopo il lavaggio, rimuovi delicatamente l’acqua in eccesso dalle fibre (non strizzare!).
-
Se il tuo capo è ancora molto bagnato, puoi stenderlo su un asciugamano pulito e arrotolarlo con cura.
-
Lascia asciugare il tuoi capi in lana merino in orizzontale. Puoi farlo stendendo un asciugamano asciutto su uno stendino e mettendoci sopra l’indumento bagnato.
-
I capi in lana merino molto leggeri (come le camicie) possono anche essere appesi ad asciugare. Per assicurarti che mantengano la forma giusta, appendili con una gruccia.
-
La lana merino asciuga meglio all’aria aperta. Tuttavia, ricordati di non appendere i capi alla luce diretta del sole o vicino a una stufa, poiché le alte temperature possono danneggiare la struttura delle fibre della lana. Anche l’esposizione prolungata alla luce del sole può causare uno sbiadimento.